La riqualificazione e la valorizzazione delle aree agricole a Sud di Milano sono il tema centrale di questo territorio che grazie alla sua estensione in 61 Comuni dell’Hinterland milanese permette a tutti i suoi visitatori un contatto diretto e senza filtri della natura circostante, con i suoi 47.000 ettari è uno dei parchi naturali più grandi e ricchi di storia d’Italia grazie alle innumerevoli cascine, agriturismi ed aziende agricole potrete andare alla scoperta della storia, della natura, dei prodotti tipici e dei paesaggi meravigliosi che questo parco offre.